Scandale (KR) – A seguito dello sciame sismico che ha colpito la provincia di Crotone nella giornata di oggi, il sindaco di Scandale, Antonio Barberio, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani.
La decisione, presa in via precauzionale, mira a consentire sopralluoghi tecnici per verificare eventuali danni agli edifici scolastici.
A partire dalle 13:40, la terra ha iniziato a tremare nell’area del crotonese, registrando almeno dieci scosse di magnitudo superiore a 2.0. L’evento più intenso si è verificato alle 14:11, con una magnitudo di 3.7, come confermato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’epicentro dei sismi è stato individuato tra i comuni di Scandale e Cutro, con profondità comprese tra i 20 e i 30 km.Fortunatamente, al momento non si segnalano danni significativi a persone o strutture, ma l’attenzione resta alta.
Il sindaco Barberio ha spiegato:”Abbiamo ritenuto necessario adottare questa misura precauzionale per garantire la sicurezza degli studenti, dei docenti e di tutto il personale scolastico. I tecnici comunali, insieme agli enti competenti, svolgeranno verifiche sugli edifici scolastici per accertare eventuali danni e garantire il ritorno alle attività scolastiche in totale sicurezza.
“Considerata la frequenza degli eventi sismici nell’area, il Comune ha deciso di adottare misure urgenti di prevenzione per tutelare la popolazione scolastica. Si attendono gli esiti delle verifiche per determinare quando le lezioni potranno riprendere regolarmente.
- Pattinaggio in Calabria: Byzskating e CUS Cosenza Campioni Regionali FISR 2024!
- CineArciForum: Cinema, Inclusione e Dialogo – Prenota il tuo posto per l’11 Aprile a Cosenza!
- Elezioni Amministrative Rende 2025: il Movimento 5 Stelle punta su Rossella Gallo
- “Un’altra idea di stare”: il docufilm girato a Roseto Capo Spulico fa incetta di premi al Festival “Borghi sul set”
- Domenica 13 Aprile Terza serata del Festival Rovito inCanto