Ecco le previsioni meteorologiche per la Calabria da oggi, lunedì 24 febbraio, fino a domenica 2 marzo 2025:
Lunedì 24 febbraio: La giornata odierna sarà caratterizzata da un progressivo aumento della nuvolosità. Nel pomeriggio, i cieli diventeranno prevalentemente nuvolosi, con possibilità di deboli piogge in serata, specialmente nelle zone interne e appenniniche. Le temperature massime si aggireranno intorno ai 14°C, mentre le minime scenderanno fino a 7°C. I venti saranno deboli dai quadranti nord-occidentali, in rotazione verso ovest. Il Mar Ionio sarà mosso, mentre il Tirreno meridionale poco mosso.
Martedì 25 febbraio: Si prevede una giornata con cieli nuvolosi e la possibilità di brevi rovesci sparsi, soprattutto nelle ore mattutine. Le temperature oscilleranno tra 5°C e 13°C. I venti saranno deboli e i mari generalmente mossi.
Mercoledì 26 febbraio: La perturbazione si intensificherà, portando piogge più diffuse e persistenti su gran parte della regione. Le temperature saranno in lieve aumento, con massime intorno ai 16°C e minime sui 9°C. I venti rinforzeranno, provenendo da sud-ovest, e i mari saranno mossi o molto mossi.
Giovedì 27 febbraio: Continueranno condizioni di instabilità, con piogge e possibili temporali, soprattutto nelle zone costiere. Le temperature varieranno tra 5°C e 13°C. I venti saranno moderati dai quadranti occidentali e i mari resteranno mossi.
Venerdì 28 febbraio: La nuvolosità persisterà, ma con precipitazioni meno intense e più isolate. Le temperature si manterranno stabili, con massime intorno ai 13°C e minime sui 4°C. I venti saranno deboli e i mari poco mossi.
Sabato 1 marzo: Si prevede un aumento della nuvolosità nel corso della giornata, ma con scarse probabilità di pioggia. Le temperature massime raggiungeranno i 15°C, mentre le minime saranno intorno ai 7°C. I venti soffieranno deboli dai quadranti occidentali e i mari saranno poco mossi.
Domenica 2 marzo: La giornata sarà caratterizzata da cieli parzialmente soleggiati, con temperature comprese tra 6°C e 15°C. I venti saranno deboli e i mari poco mossi.
Si consiglia di monitorare gli aggiornamenti meteorologici nei prossimi giorni, poiché le condizioni potrebbero subire variazioni.