Arriva l’adesione del Partito della Rifondazione Comunista
Si allarga il fronte delle adesioni alla manifestazione prevista per sabato 29 marzo 2025 a Cosenza, organizzata dal Movimento 5 Stelle per protestare contro l’assegnazione del seggio alla Camera ad Andrea Gentile (Forza Italia) a scapito di Elisa Scutellà (M5S). Oltre agli attivisti e ai cittadini, saranno presenti il presidente Giuseppe Conte e diversi esponenti politici, tra cui Rifondazione Comunista e l’europarlamentare M5S Pasquale Tridico.
La Federazione di Cosenza del Partito della Rifondazione Comunista ha confermato la sua partecipazione con una nota dura e decisa: «La vicenda del riconteggio dei voti per il collegio uninominale 2 Calabria della Camera dei Deputati, che ha visto incredibilmente premiare il perdente Andrea Gentile, getta l’ennesima ombra sul funzionamento della democrazia rappresentativa alle nostre latitudini. Esattamente come ai tempi de Il Portaborse di Daniele Luchetti, riscopriamo il nostro sistema elettorale vittima di un complesso intreccio di oscure pratiche. La Federazione di Cosenza del Partito della Rifondazione Comunista aderisce con convinzione all’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle per sabato 29 marzo, indetta per contestare questa palese ingiustizia».
Rifondazione Comunista ha inoltre evidenziato la sua volontà di rafforzare l’alleanza progressista sul territorio, in vista delle prossime elezioni amministrative: «In comuni come Rende, ad esempio, è ormai chiaro si giochi una partita decisiva per il futuro della nostra regione ed il nostro Partito è impegnato a livello territoriale, insieme a M5S e Avs e con la partecipazione di significativi movimenti civici progressisti, per l’avanzamento di una piattaforma programmatica avanzata».
Anche l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Pasquale Tridico ha ribadito la gravità della situazione e l’importanza della mobilitazione: «Con il presidente Giuseppe Conte, gli attivisti e i cittadini, torniamo in piazza per opporci al recente colpo di mano del centrodestra a danno dei cittadini calabresi e della democrazia. Si tratta di un fatto di gravità inaudita. Il voto dei cittadini è stato aggirato con una successiva modifica delle regole da parte del centrodestra, che ha ribaltato il risultato democratico. Gli elettori calabresi avevano scelto Elisa Scutellà, candidata del Movimento Cinque Stelle, e si ritrovano un deputato di Forza Italia. È inaccettabile».
Tridico ha poi sottolineato che la manifestazione di Cosenza è solo l’inizio di una lunga battaglia per la difesa della democrazia e del voto popolare: «Difendiamo il voto, difendiamo le regole, difendiamo la Costituzione, sul presupposto che il rispetto del mandato popolare è la base della legittimazione democratica. Il Movimento Cinque Stelle sarà sempre al fianco dei cittadini, contro ogni abuso di potere e ogni tentativo di calpestare la volontà popolare».
L’appuntamento è fissato per sabato 29 marzo alle ore 16:30 in corso Mazzini, a Cosenza. Con l’adesione di Rifondazione Comunista e la partecipazione di Giuseppe Conte, la manifestazione si preannuncia come un evento di forte impatto politico e mediatico.