spot_img
3.5 C
Calabria
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Per la tua pubblicità

spot_imgspot_img

“Casa salute Dipignano”: salute, benessere, integrazione e assistenza.

L’enteNuova Proloco Dipignano APS propone il progetto

Salute, benessere, integrazione e assistenza. Questo il progetto dell’ente Nuova Proloco
Dipignano APS, protocollato lunedì sera mediante pec e accolto con molto entusiasmo dal
Sindaco, dall’assessore all’associazionismo Federico Veltri e dagli altri gruppi politici.
L’iniziativa, considerata come un vero e proprio atto a migliorare la qualità della vita e il
benessere di ogni persona, intende rivolgere l’attenzione ai servizi di tutela della salute,
affinché questo fondamentale diritto sia riconosciuto a tutti. La Nuova Proloco Dipignano
APS, previo consenso dell’amministrazione comunale, si sta occupando della nascita di un
poliambulatorio che accoglierà persone fragili, indigenti, oltre a chi presenta difficoltà
nell’accedere al Servizio Sanitario Nazionale; garantendo loro cure di medici volontari già
disponibili. Visite, esami clinici, medicinali, e servizio ambulanza saranno gratuiti. Ma
l’obiettivo del progetto non è solo quello di offrire assistenza a tutti coloro in condizioni di
disagio economico e sociale, bensì sono in corso studi su iniziative individuali di sostegno,
il primo passo verso una nuova autonomia. L’ente infatti già dall’inizio della pandemia si è
dimostrato molto presente sul territorio, organizzando il banco delle opere di carità, dove a
circa centocinquanta famiglie è stata consegnata la spesa, oltre alle donazioni del sangue.
In particolare, “Casa salute Dipignano” si pone come strumento innovativo per una nuova
modalità di organizzazione e erogazione sul territorio, finalizzata allo sviluppo di un
modello di Primary Care fondato su: integrazione socio – sanitaria, promozione della
salute e prevenzione primaria, sviluppo di un “empowerment” del cittadino. Il progetto è
dotato anche di un sistema di sorveglianza, atto a effettuare un monitoraggio sullo stato di
salute della popolazione adulta, attraverso varie indagini di abitudini e stili di vita. “Auspico
che in tempi brevi venga trovata una struttura disponibile sul nostro territorio, considerato il
fatto che è tutto pronto.” – dichiara così Paolo Aloe, Presidente dell’ente Nuova Proloco
Dipignano – “Tutta la popolazione si augura” – aggiunge – “che l’amministrazione
comunale intervenga prima possibile per dare seguito al progetto”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Stay Connected

0FollowerSegui
0IscrittiIscriviti
- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli