Sei un poeta esordiente o già navigato?
Hai un tuo brano da voler interpretare?
Non perdere l’occasione di partecipare al poetry slam di Venti!
L’associazione Venti, in collaborazione con il Bak&Bros, il 10 novembre, alle ore 19:30, organizza un secondo incontro
di Poetry Slam.
Il poetry slam è una competizione tra poeti, esordienti o già affermati, che recitano i propri versi e realizzano una vera
e propria breve performance artistica, valutata da giurati scelti tra il pubblico.
Venti, con questa seconda edizione, riporta il poetry slam nel cuore della città di Cosenza, per offrire a tutti i poeti,
aspiranti, amatoriali o, perchè no?, anche già affermati, di leggere e far conoscere e apprezzare i propri testi.
Il poetry slam è un momento di scoperta di poesie e poeti, di incontro tra pubblico e poesia, di intrattenimento e di
divertimento.
Per partecipare con le proprie poesie è possibile candidarsi entro lunedì 7 novembre compilando il form al seguente
link: https://bit.ly/3sps2sp
Regolamento:
I Partecipanti:
– Ogni poeta deve presentare testi scritti di proprio pugno;
– I poeti devono partecipare con almeno due testi e disporne di altri in caso di eventuale spareggio;
– Non è ammesso l’impiego di basi musicali pre-registrate, strumenti musicali, costumi o oggetti di scena (pena la
squalifica);
– I testi possono trattare qualsiasi soggetto e comporsi in qualsiasi stile;
– Ogni testo può essere performato una sola volta durante lo Slam.
La Giuria:
– La giuria di gara, rigorosamente popolare e costituita da 5 persone, verrà scelta casualmente all’interno del pubblico
presente;
– È incompatibile con lo spirito dello Slam qualsiasi giuria composta da familiari o amici dei poeti in gara;
– La giuria è tenuta a considerare e condensare nel suo voto sia la qualità del testo che gli aspetti performativi di
messa in voce del testo;
– Il voto della giuria è insindacabile;
– Alla fine di ogni singola performance, i giurati potranno esprimere il proprio voto da un minimo di 1 ad un massimo
di 10 punti (si possono usare i decimali)
– Dei cinque voti espressi dalla giuria, il più alto e il più basso verranno eliminati mentre i tre rimanenti verranno
sommati e costituiranno il punteggio attribuito al componimento.
Limiti di tempo:
– Ogni poeta potrà declamare per ogni turno per una durata non superiore ai 3 minuti in cui il concorrente potrà
performare uno o più testi;
– Allo scadere dei 3 minuti saranno concessi 10 secondi di tolleranza;
– Allo scadere dei 10 secondi di tolleranza, scatterà una penalità di 0,5 punti ogni 10 secondi in più sulla durata totale
(esempi: entro 3:10 => no penalità; 3:12 => 0,5 punti di penalità; 3:46 => 1,5 punti di penalità);
– Il tempo dei 3 minuti sarà calcolato dal momento in cui il poeta comunicherà l’intenzione al notaio citando la parola
“SLAM”;
– Al poeta sono disponibili al massimo 30 secondi per l’introduzione alla poesia, scaduti i quali, il notaio inizierà a
conteggiare i 3 minuti concessi per la performance reale.