Si chiama «pitta ’mpigliata» in Sila, «pitta ’nchiusa» lungo la costa ionica. È un dolce tipico calabrese, legato all’inverno e alla tradizionale strina o zugghi di Natale, canto di augurio e questua ancora vivo.
La «pitta ’mpigliata» ha ora un’associazione che si prefigge di tutelarlo, valorizzarlo e promuoverlo.
L’Associazione formata da cittadini, associazioni, fondazioni, enti, operatori economici produttori, commercianti, nonché da agricoltori e aziende agricole produttrici di materie prime, si propone di promuovere tutte le iniziative atte a valorizzare la pitta‘mpigliata, la sua qualità ed il suo territorio, organizzando eventi e azioni utili a promuovere l’acquisto della pitta‘mpigliata sul mercato nazionale e internazionale… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS