Allarme Internet e Minori: azioni di informazione e prevenzione di Luigi A. Macrì.
Nei giorni scorsi, in un ospedale della provincia di Catanzaro è stata ricoverata una bimba di cinque anni in quanto rifiutava di alimentarsi.
La mamma, disperata, ha inviato un messaggio ad un pediatra del luogo raccontando che la figlia negli ultimi giorni, dopo un graduale dimagrimento, è arrivata a rifiutare del tutto il cibo. La signora continua raccontando che i figli più grandi hanno notato che la bimba, dal cellulare, “che aveva “senza scheda in quanto lo usava solo per guardare i cartoni su youtube”, si è collegata, con il comando vocale su YouTube a particolari video definiti challenge (sfida) dove si vedono adulti ma anche molti bambini alle prese con “sfide” con il cibo.
Questo è l’ennesimo episodio di una realtà, sempre più diffusa, che diventa ormai una vera emergenza in quanto coinvolge i minori in modalità diverse esponendoli, in Internet, a contenuti non adeguati che, possiamo tranquillamente definirli pericolosi… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS