La pandemia ha bloccato tante attività ma di certo non ha frenato la creatività. Essa, da sempre, è stata la “mamma” delle nostre Botteghe Artigianali le quali sono parti indispensabili della nostra Cultura territoriale, del nostro folklore e del turismo italiano.
Ogni regione possiede una sua speciale attività che risale a tradizioni antichissime le quali spesso sono tramandate, con grande creatività ed originalità, di padre in figlio. Il 30 Aprile in tale onore della giornata dedicata all’Estro il Presidente e Direttore Artistico, dell’Associazione “Artisti Eccellenze Calabresi”, Anna Maria Schifino ha organizzato un evento telematico con l’auspicio che possa essere divulgato in tutta la Calabria. Da diversi anni sul territorio Calabrese (e non solo) l’Associazione “Artisti Eccellenze Calabresi” organizza, all’interno di splendide dimore storiche ed ambientali, eventi e premi culturali dedicati ai vari settori Artistici.

Il 2020, anno della “reclusione” per tutti noi, è stato allietato dalla rubrica quotidiana diretta e condotta dal Presidente Schifino “L’Amore per l’Arte“, ormai, giunta alla seconda edizione. Durante tale diretta Instagram, giornalmente, la Schifino intervista grandi personalità dell’ambito della Cultura, Spettacolo, Medicina, Politica, Economia. Il Venerdì 30 Aprile dalle ore 17.30 alle 19.30 sul profilo Instagram “Artisti Eccellenze Calabresi” andrà in diretta una puntata dedicata all’”Arte della Creatività Artigiana” durante la quale si racconteranno le “Storie di Artigiani”.
Si tratta di una puntata all’insegna della solidarietà in quanto lo scopo è omaggiare, sostenere ed augurare una veloce ripresa a tutte le attività artigianali vittime di tale crisi causata dal Covid-19. Dare voce alla creatività, continua ad affermare il Presidente Schifino: ‹Bisogna promuovere il bello della Calabria che crea in casa, il fatto a mano e l’Arte contemporanea di ieri›.
Fra i vari artigiani intervistati, i quali ci parleranno delle loro attività e delle loro passioni citiamo: Paola Dorsa Ricamatrice e sarta di abiti “llambadhor” Arberish; Rosaria Gagliardi Pittrice Materica; Emanuela Zanfino Modellatore di “Fommy Termo”; Antonio Libonati Ristauratore “ArtLab”; Viviana Liguori Esperta in “Soutache”; Nadia Panzera Esperta in “Chainmail”; Rosamaria Malomo e Romina Di Callo Creazioni “Ledueerre”; Rosina Visciglia Modellatore in “Gomma Eva”; Massimiliana Bomentre “Artista del dolce Mostacciolo” tipica tradizione Arberish; “IoNoi” Comitato Mamme creative.
Un bel gruppo di creativi, insomma, ci attende il pomeriggio del 30 Aprile… Essi depositari di antiche idee, tradizioni, valori e tecniche professionali ci illustreranno i loro lavori i quali, spesso quando sono esposti nelle bancarelle, percorrono le vie dei paesi d’Italia fra rumori, aromi caratteristici del luogo. Non mancate la creatività ci attende!
Lia Calabria