Pioggia decisamente al di sotto delle medie e alte temperature, negli ultimi giorni si sono registrati picchi di oltre 31 gradi.
In Calabria la situazione climatica è molto difficile come nel resto del Paese. I fiumi e i laghi sono molto secchi e possiamo dire che ormai sono delle “grandi pozzanghere” soprattutto quelli della Sila dove la pioggia latita ormai da quest’estate. Pioggia che risulta al di sotto delle medie anche nei capoluoghi di Regione.
Attualmente gli aggiornamenti meteo non sono dei migliori: non si intravedono infatti piogge almeno fino a fine mese e inizio novembre, e se così fosse si aggraverebbe la situazione siccità su tutta la nostra Regione. Anche il clima non è dei migliori: in questi ultimi 2 giorni di sono registrati picchi di oltre 31°C nelle aree interne cosentine e in particolare a Zumpano e Mendicino con valori diffusi di oltre i 25-26°C su quasi tutta la Regione. Attualmente si hanno valori di oltre 8°C le medie del periodo, anche se tra fine mese e inizio novembre è previsto un rientro alla normalità con temperature di stampo più autunnali.