6.1 C
Calabria
venerdì, Aprile 4, 2025

Per la tua pubblicità

DEGUSTAZIONE DEL 15 LUGLIO 2023

Bentornati a tutti i miei lettori, oggi voglio raccontarvi la mia esperienza dai “Fratelli La Bufala” a Cosenza, ho voluto provare la loro pizza del mese di Luglio.

Essa è nata dall’estro creativo del maestro pizzaiolo napoletano Gennaro. Infatti prende il nome proprio da lui “A Gennarin” , essa è la pizza perfetta per chi come me desidera sperimentare nuovi e particolari equilibri di sapore.

Ma adesso passiamo alla descrizione di questa gustosa pizza, si parte da una base focaccia, in seguito viene inserita la rucola, essa serve a donare freschezza e croccantezza.

Poi si continua inserendo la stracciatella pugliese e il salmone norvegese affumicato. A completare il tutto la granella di pistacchio di bronte ed il basilico fresco. 

Una pizza bella fresca perfetta per l’estate, ottima l’idea di inserire tutti gli ingredienti a crudo.

Come sempre iniziamo questa nostra degustazione dalla vista, i colori erano straordinari e la pizza era molto invitante.

Tutti gli ingredienti erano ben disposti e non messi a caso così da creare un’armonia di colori. La cottura era perfetta , sollevando la pizza non erano presenti ne parti bianche e ne troppo bruciature nere, e soprattutto non risultava umidiccia. Il cornicione non era troppo pronunciato però aveva una bella alveolatura interna senza ammassi di pasta.

In bocca era ben equilibrata, la quantità degli ingredienti era corretta, si sentivano tutti ma non erano invadenti. Si sentiva che l’ingrediente principale di questa pizza era il salmone. (Qualità del salmone ottima, il suo gusto era bello intenso, la sua affumicatura si sentiva ma non era invadente ma molto equilibrata.)

Ottima l’idea di inserire la stracciatella pugliese che ha donato cremosita’ e gusto.

Bello il contrasto che si è creato in bocca tra l’amaro della rucola e la cremosità della stracciatella.

Ho gradito anche tanto la croccantezza donata dai pistacchi e il suo gusto intenso che legavano perfettamente con il salmone.

Complimenti al maestro pizzaiolo che ha creato questo fantastico connubio di contrasti. 

Vi consiglio di andare a provare questa particolare e gustosa pizza.  Se decidete di andare mi raccomando fatemi sapere se il mio consiglio vi è stato utile. Io vi do appuntamento al prossimo sabato con un’altra degustazione guidata.

Vi ricordo che potete interagire con me sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore, sulla pagina Facebook di “CosenzaOk” oppure sui canali social Facebook e Instagram di Calabria 2.0.
Se ancora non lo avete fatto, inoltre potete iscrivervi al gruppo Facebook dedicato agli abbinamenti “ Il Sommelier del Cibo”. 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli