spot_img
5.2 C
Calabria
sabato, Febbraio 22, 2025

Per la tua pubblicità

spot_imgspot_img

Degustazione di tre pizze gourmet in Calabria

Bentornati a tutti i miei lettori, tornano l’esperienze gastronomiche in giro per la Calabria, andremo alla ricerca di preparazioni gustose e particolari così da mettere alla prova chef, ristoratori e pizzaioli. Ma soprattutto racconteremo il meglio Made in Calabria ricercando prodotti particolari e d’eccellenza.

Un viaggio straordinario così da consigliarti solo il meglio delle preparazioni della nostra amata terra.

Oggi voglio raccontarvi la mia degustazione a Lamezia Terme presso i Due Nodi. Vi parlerò della mia degustazione di tre pizze gourmet davvero particolari e ben preparate. Ma prima di parlare del vari condimenti voglio soffermarmi sul tipo di impasto, pizza sottile con bordi poco pronunciati e croccante tipica della Calabria, ottimo impasto che si digerisce facilmente per la sua giusta lievitazione e maturazione. Cottura impeccabile con assenza di parti bruciate.

Adesso passiamo alla mia degustazione, la prima ha il nome la Bolognese, è una focaccia con sopra insalata valeriana e pomodorini. Sopra viene posta la mortadella di Bologna IGP, la stracciatella, le gocce di senape e la granella sottile di pistacchio. Completa tutto un giro di filo d’olio a crudo. Pizza straordinaria al palato, abbinamenti già visti che non deludono mai, l’idea di aggiungere la senape è stata buona, la pizza era croccante e guduriosa. Gli elementi erano inseriti nella giusta proporzione così da renderla molto equilibrata. Il tutto posto con grazia e precisione e non a casaccio così da permettere di avere tutti gli ingredienti su ogni spicchio. Alla vista risulta bella armonica con dei colori ben abbinati.

Poi ho preso la classica condita con mozzarella fiordilatte, zucchine scottate, gamberetti sgusciati, salsa cocktail e pomodorini. Anche questa stesa in modo sottile e con il cornicione poco pronunciato, ingredienti sempre inseriti con cura, ottima presentazione pizza molto invitante. Al palato risulta sempre bella croccante infatti se pieghi lo spicchio rimane diritto a differenza di quella napoletana che la punta si piega. La pizza è sempre scioglievole al palato, ben equilibrata nessun ingrediente predomina sull’altro, un’armonia fantastica in bocca, non vedrai l’ora di dare l’altro morso. Anche in questo caso abbinamento standard tra zucchine e gamberetti ma che non delude mai.

Concludo questa esperienza gastronomica con la pizza dal nome U CORE MIO CALABRESE: come ingredienti si inizia dal pomodoro san marzano rigorosamente schiacciato a mano, la mozzarella fior di latte bel scolata, la nduja di Spilinga, il caciocavallo, la cipolla rossa di Tropea e per finire il guanciale di suino nero calabrese. Tanti ingredienti ma tutti in equilibrio tra di loro, lo so cosa state pensando che sono tanti, si è vero ma sono davvero guduriosi al palato. Delle tre la mia preferita.

Fatemi sapere che ne pensate di questa preparazione se la conoscete o se decidete di andarla a provare. A me fa molto piacere conoscere il vostro parere sulle mie degustazioni e mi raccomando continuate a seguirmi, ogni mese tanti suggerimenti golosi. Vi ricordo che se volete interagire con me lo potete fare sui miei contatti social e sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore. Se ancora non lo avete fatto inscrivetevi sul gruppo Facebook “Esperienze gastronomiche” così da scambiarci suggerimenti su ristoranti da provare e non solo.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti
- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli