7.4 C
Calabria
giovedì, Aprile 3, 2025

Per la tua pubblicità

Ecomafie, triste primato della Calabria: stabile tra le 5 peggiori regioni d’Italia

È stato presentato ieri a Lamezia Terme, nell’ambito della seconda giornata della dodicesima edizione di Trame Festival, un’anticipazione del rapporto annuale “Ecomafia” 2023 che sarà presentato a Roma l’11 luglio.

L’incontro, moderato dalla giornalista Viviana Spinella, è stata l’occasione per fare il punto sui dati dell’illegalità ambientale in Calabria dai quali emerge la commissione di ben 14.518 reati nell’arco del quinquennio 2017-2021 con 12871 persone denunciate, 209 persone arrestate e 5.214 sequestri (fonte elaborazione Legambiente su dati Forze dell’Ordine e Capitanerie di porto).

La provincia con il maggior numero di reati è Cosenza, segue Reggio CalabriaCrotoneCatanzaro ed infine Vibo Valentia. La Calabria è, nel complesso, stabilmente tra le prime 5 regioni d’Italia, insieme a Campania, Sicilia, Puglia e Lazio nella classifica dell’illegalità ambientale.

Un triste primato per la Calabria che proprio oggi vive una situazione di grande sconcerto per la notizia dell’arresto, anche se per ragioni non collegate alla regione, dell’assessore all’ambiente nominato da pochi mesi, Marcello Minenna… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli