Quattro giorni di iniziative per valorizzare il cicloturismo, promuovere la scoperta del Pollino attraverso le due ruote come forma di viaggio lento per entrare in contatto con le comunità, immergersi nella natura dell’area protetta inserita nella rete Unesco per le sue faggete vetuste e i geositi che arricchiscono l’areale calabro – lucano, ma anche contesto privilegiato per lo sport outdoor.
E’ l’offerta variegata che dal 1 al 4 giugno proporrà ai tanti amanti della bicicletta e non solo il Pollino Bike Festival organizzato da Catasta Pollino nel quale trova dimensione naturale la Marathon degli Aragonesi, la gara dedicata alle ruote grasse che da nove anni è inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi naturali ideata dall’Asd Ciclistica Castrovillari... CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS