12.1 C
Calabria
mercoledì, Aprile 2, 2025

Per la tua pubblicità

I calanchi di Palizzi: un paesaggio lunare nel cuore della Calabria

Se siete alla ricerca di una meta insolita e suggestiva per la vostra prossima vacanza in Calabria, non potete perdervi i calanchi di Palizzi, un patrimonio geologico e naturalistico di rara bellezza che vi farà sentire come su un altro pianeta.

I calanchi di Palizzi sono delle formazioni rocciose bianche e friabili, che si estendono per circa 2 km lungo la costa ionica della Calabria meridionale, nel comune di Palizzi (RC). Si tratta di antichi sedimenti marini di età pliocenica (circa 2,5-5 milioni di anni fa), costituiti da gusci calcarei di piccoli organismi planctonici chiamati globigerine.

Questi sedimenti si sono depositati sul fondo di un mare chiuso e profondo (800-1000 metri), alternandosi a strati di argilla grigia. Con il tempo, l’erosione causata dalle acque meteoriche e dal vento ha modellato questi strati in forme bizzarre e irregolari, creando dei veri e propri canyon e pinnacoli… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli