10.1 C
Calabria
giovedì, Aprile 10, 2025

Per la tua pubblicità

“I mustazzuoli da fera” tra storia e leggenda

Nella città dei bruzi una delle tradizioni più attese è la “fiera di San Giuseppe”. Le bancarelle gastronomiche sono le prime a montare gli stand. I più attesi sono di certo quelli dei mostaccioli in dialetto cosentino “mustazzuali”.  Una tappa obbligatoria dunque per i visitatori “da fera” che causa pandemia, per il secondo anno di seguito non si terrà.
I mustazzuali però hanno delle origini molto antiche: ne parla Teòcrito (vissuto tre secoli prima di Cristo) e li descrive minuziosamente… CONTINUA A LEGGERE SU CALABRIADIRETTANEWS

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli