8 C
Calabria
mercoledì, Aprile 2, 2025

Per la tua pubblicità

Il Parco del Pollino: l’ultimo rifugio del Driomio, il roditore più raro d’Italia

Il driomio è un piccolo roditore che vive nel Parco Nazionale del Pollino, in Calabria. Si tratta di una specie rara e minacciata, che si trova solo in alcune zone montuose d’Italia e in altre parti dell’Europa e dell’Asia.

Il driomio ha un aspetto simile a quello di uno scoiattolo, ma con una coda più corta e pelosa. Il suo pelo è di colore grigio-bruno, con una striscia nera sul dorso e una macchia bianca sul petto. Il driomio è un animale notturno e solitario, che si nutre di frutti, semi, insetti e funghi. Durante il giorno si rifugia in tane scavate tra le rocce o in cavità degli alberi. In inverno entra in uno stato di ibernazione, che può durare fino a sei mesi.

Il Parco Nazionale del Pollino è uno dei pochi luoghi in Italia dove è possibile osservare il driomio, grazie alla presenza di boschi di faggio, abete e pino, che offrono il suo habitat ideale… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli