15.2 C
Calabria
sabato, Aprile 19, 2025

Per la tua pubblicità

L’olio d’oliva nella storia: come il Consorzio Calabria IGP ha appreso gli antichi riti

Nei primi popoli italici, infatti, l’olivo simboleggiava la fertilità dell’uomo e della terra e anche a Roma la pianta era venerata, dal momento che i suoi frutti venivano usati come condimento e la morchia bruciata era un ricco concime, gli oli più pesanti davano luce alle lampade, mentre il suo legno prezioso poteva essere bruciato solo sull’altare degli dei… CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli