Un’arte antica che rivive in una piccola realtà al confine tra Calabria e Basilicata. Il trentaseienne costruisce strumenti che viaggiano in tutto il mondo.

Trentasei anni e una passione antica, quella degli organetti e delle fisarmoniche. Enzo Cospito, è uno degli ultimi rappresentanti di un’arte popolare: la costruzione a mano di strumenti della tradizione. I suoi ora vengono spediti anche all’estero, ma da Rocca Imperiale, ultimo paese calabrese prima del confine lucano – giura – non andrà mai via.
