9.6 C
Calabria
venerdì, Aprile 4, 2025

Per la tua pubblicità

La Pizza “Number One” arriva al Festival di Sanremo

Lorenzo Fortuna sta preparando le valigie per la Liguria, sarà uno dei tre responsabili dell’area pizzeria di casa Sanremo. «È la seconda volta che vado lì, quest’anno in veste di responsabile della ricettazione con altri due colleghi: Enzo Piedimonte napoletano doc, Carmelo Pistritto siciliano doc e infine io, cosentino purosangue» afferma lo chef calabrese. Protagonisti delle tavole infiorate della città simbolo della canzone italiana, saranno prodotti di eccellenza del territorio: formaggi, salumi, birre artigianali.

STORIA DELLO CHEF COSENTINO:

Lorenzo Fortuna (www.pizzacheflorenzofortuna.it) è nato a Chicago da genitori cosentini doc. È chef-pizzaiolo di terza generazione, suo nonno e suo padre erano ristoratori, per la precisione Francesco era chef a livello internazionale fino a quando è venuto a mancare nel 2007. “Lo chef Francesco Fortuna – si lascia andare nel ricordo – apparteneva all’alta ristorazione negli anni ‘70 – ‘80, in cui in America si poteva definire già stellato tra Chicago e Las Vegas”. Lorenzo da Rovito, nella pre-Sila cosentina, trasferisce il suo locale a Rende (https://www.facebook.com/Ristorantepizzerianumberone/?ref=page_internal) per captare la clientela da questo sito “più cittadino”. “Continuo a studiare perché non si finisce mai – sottolinea -. Entro nell’Accademia Pizza Doc che nasce in Campania, nel salernitano, ed è la massima espressione della formazione, ma sono istruttore pizzaiolo da più di 15 anni”.

L’anno scorso, Fortuna è stato chiamato come Pizzaiolo Ufficiale. “Da tre anni sono sotto l’ala di Enzo – sostiene – che ha reso possibile tutto questo. Per ‘Casa Sanremo’ realizzo menù perché sono Chef di famiglia e mi definisco ‘Pizza Chef’: l’applicazione del topping va un po’ oltre le pizze. Integro la materia prima cucinata: creo la “Pizza Gourmet”. Più volte con Enzo abbiamo fatto pizze a 4 mani”. La formulazione delle ricette per il menù non è standard ma tende al Gourmet. Molte competizioni in cui Lorenzo si è distinto hanno chiesto questo requisito. Il pizzaiolo calabrese ha vinto nel 2014 a Roma il “Mondiale Pizza Award” con un impasto “Contemporaneo”, con salmone, burrata, zest di limone, cipolla caramellata di Tropea e tartufo nero del Pollino. Fantasia sugli impasti che possono contenere multicereali con Riso Artemide, farina tipo 1, pinza romana e aromatizzati con curcuma, zenzero e zafferano. Ognuno dei tre specialisti delle farine sta portando le sue aziende che si incollano al loro stile. Nell’Area Pizzeria si riconoscono dall’Olio Fabiano alla mozzarella Presila, dal caciovallo a palla che somiglia al provolone, tipo grattugiato che crea contrasto ai prodotti siciliani della ditta Mascialai che hanno pesti e creme di pistacchio, melanzane e mandorle.

ARTICOLO DI CALABRIADUEPUNTOZERO

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli