Buon giovedì a tutti! Inizia oggi la nostra rubrica dedicata alla strada dei sapori in giro per la Calabria alla ricerca delle ricette particolari che i ristoratori calabresi preparano.
Se come me siete appassionati della carne ben frollata non potete non andare alla “Griglieria a Vista” a Rende, zona Borromeo a via Rossini.
Vi voglio raccontare il mio morso dato ad una fantastica picanha con un letto di cime di rapa saltate e miele, la cosa fantastica è che il tipo di carne lo potete scegliere voi direttamente dalla vetrina di frollatura. Tante le varietà proposte con diverse marezzature e tagli, io ho scelto una picanha di black angus rigorosamente cottura al sangue. La griglia è a vista, se volete potete seguire le varie fasi di cottura. In bocca la carne era molto gustosa, bella tenera e molto succulenta.
E come dico io anche gli occhi vogliono la loro parte! Un bel piatto con fantastici colori, la carne era a pezzetti poggiata sopra un letto di rape aromatizzate al miele, il tutto legava benissimo in un’armonia che in bocca risulta favolosa.
La carne è stata cotta in modo perfetto, la parte esterna era ben rosolata, invece la parte centrale risultava bella morbida e succulente cotta al punto giusto al cuore a 52°, come la regola vuole, così da lasciarla al sangue come richiesto da me. Gli aromi donati dalla cottura erano fantastici e rendevano il tutto ben armonico in bocca, anche all’olfatto risultava perfetta, si sentiva l’odore di tostato del caffè e il fantastico profumo di pane appena sfornato sinonimo di una perfetta reazione di Maillard. Non erano presenti parti bruciate che possono donare un gusto amaro alla carne. Complimenti allo chef per aver cotto in modo magistrale la carne ed a tutto lo staff per la splendida accoglienza.
Il mio consiglio che non potete non provare questo abbinamento fantastico tra le cime di rapa, il miele e questa picanha black angus.
Se andate mi raccomando fatemi sapere che ne pensate. Se il mio consiglio vi è stato utile e se questo piatto ha donato anche a voi un’emozione come a me.
Vi ricordo che potete anche segnalarci il vostro morso di sapore sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore e sulla pagina Calabria2.0. Mi raccomando interagite con me. Vi do appuntamento al prossimo morso di sapore da non perdere!
A cura di Il Gastronomo con il Baffo, Piero Cantore