Secondo Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it, è in arrivo sull’Italia «un treno di perturbazioni» che «darà il via verosimilmente il via ad una lunga fase di maltempo».
Queste le previsioni: oggi residue piogge bagneranno ancora il Nordovest, con fiocchi di neve sui rilievi alpini. Ombrelli a portata di mano anche su molte aree del Centro, ma con il passare delle ore le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi.
Una prima perturbazione attraverserà l’Italia tra martedì 15 e mercoledì 16: le prime ad essere colpite saranno le regioni del Nord, dopodomani anche buona parte del Centro fino al basso Tirreno. Su queste zone si attendono piogge, temporali e pure la neve sulle Alpi, mentre al Sud il quadro atmosferico si manterrà relativamente più asciutto fatta eccezione per le aree del basso Tirreno dove sarà più elevato il rischio di fenomeni. Oltre ai nubifragi tornerà anche la neve, a tratti copiosa sulle Alpi sopra 1600 metri. Infine dopo un giovedì 17 di parziale tregua, tra venerdì 18 e sabato 19 un secondo pericoloso ciclone potrebbe raggiungere il Paese e provocare altre piogge abbondanti, localmente sotto forma di nubifragio. CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU CALABRIADIRETTANEWS