Riconoscere il valore dell’imprenditorialità calabrese: sana, trasparente e produttiva, è uno degli obiettivi del premio “L’Alveare”, nato nel 2016 dalla volontà del vicepresidente nazionale e presidente di Confapi Calabria, Francesco Napoli.

Il prestigioso premio “L’Alveare”, il cui simbolo è un’ape, emblema di operosità lavorativa, coraggio, determinazione e cooperazione, quest’anno giunto alla VII edizione, si è tenuto a Cosenza, il 16 settembre alle ore 18:00, nei Giardini di Villa Rendano.
Nella suggestiva cornice di Villa Rendano, nel cuore del centro storico di Cosenza, si è tenuta, la serata-evento del Premio Alveare 2022, organizzata da Confapi Calabria, per valorizzare ed incoraggiare uomini e donne che con il loro impegno e coraggio, migliorano quotidianamente, il territorio di appartenenza creando valore aggiunto e possibilità di sviluppo economico ed occupazionale.

La Confederazione della piccola e media industria, a supporto delle imprese dal 1977, rappresenta l’ossatura dell’economia italiana.
Francesco Napoli, vice presidente nazionale e presidente di Confapi Calabria, nonché ideatore del Premio Alveare, da sempre ha mostrato attenzione verso le realtà imprenditoriali del Mezzogiorno.

“Le sfide sono tante e il momento storico è delicato ma serve profondità d’analisi, coraggio d’azione e amore per l’Italia” – avrebbe dichiarato a Francesca Russo, conduttrice dell’evento di premiazione.