Buon giovedì a tutti, oggi inizia la nostra rubrica dedicata alle ricette con lo chef e gastronomo Piero Cantore. Ogni settimana un viaggio straordinario all’insegna del gusto e del mangiare bene.
Oggi scopriremo insieme come preparare un piatto della tradizione calabrese, una preparazione che personalmente adoro, si tratta di cime di rapa e salsiccia.
Di solito si usa quella di fegato, ma io questa volta voglio utilizzare la salsiccia di suino nero di Calabria, a mio modesto parere più gustosa, anche se l’abbinamento con quella di fegato è straordinario.
Io non vi darò ingredienti, ma mi piace spiegarvi più che altro come preparare il piatto, poi sarete voi a trovare il giusto equilibrio tra i prodotti.
Iniziamo pulendo per bene le cime di rapa, useremo solo le parti più tenere e le cimette, poi le tagliamo a pezzetti e le laviamo sotto l’acqua corrente.
Una volte lavate, le scoliamo per bene, prendiamo la salsiccia e la bucherelliamo, mettiamo tutto nella pentola a pressione con un filo d’olio d’oliva e mezzo bicchiere d’acqua.
Chiudiamo la nostra pentola e facciamo cuocere 15 minuti dopo il fischio, ricordate di proseguire a fornello basso, passato il tempo potete gustare questo fantastico secondo.
Questo sarà un gustosissimo morso di sapore, e se proverete a preparare la ricetta mi raccomando fatemi sapere come viene.
Per qualsiasi vostra domanda resto a disposizione sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore o sulla pagina di Calabria2.0. Mi raccomando interagite con me. Vi do appuntamento alla prossima ricetta con il vostro gastronomo preferito.
A cura di Il Gastronomo con il Baffo, Piero Cantore