6.9 C
Calabria
mercoledì, Aprile 2, 2025

Per la tua pubblicità

Ricetta di giovedì 9 MARZO 2023

Buon giovedì a tutti i miei lettor,i torna questo nostro straordinario viaggio all’insegna della gastronomia calabrese d’eccellenza.

Oggi avevo voglia di un piatto tipico e bello corposo, così ho deciso di degustare un piatto tipico della cucina cosentina: i Rigatoni alla Giancaleone.

Ormai lo sapete io amo cercare dei locali particolari dove poter gustale il vero prodotto “Made in Calabria.”

Cercando sui social ho visto la foto di uno spaghetto alla Giancaleone in chiave rinforzata, subito ha attirato la mia attenzione, la preparazione era del ristorante Du’ Spaghi – a Quattromiglia di Rende. Decido allora di andarlo a degustare.

Mi arriva questo splendido vulcano di spaghetti con una lava di polpette, alla vista molto invitante e dall’odore inebriante. Come sempre vi dico se quando arriva il piatto tra vista ed olfatto vi viene l’acquolina in bocca siamo già partiti con il piede giusto come in questo caso.

Al palato risultava ben equilibrata anche se bello carica di sapore , non è mai stato un piatto leggero , ma questa rivisitazione dello chef era molto particolare. Molte le sostituzioni dalla ricetta tradizionale , come lo speck , la besciamella , la n’duja e le polpettine di carne.

Era bella gustosa, ho gradito molto la presenza della n’duja e delle polpettine, il gusto piccante non era molto invasivo, ma leggero proprio come piace a me.

Poi la scamorza affumicata stava da dio bella filante, anche lo speck donava quella croccantezza gustosa, (anche se io da calabrese doc avrei lasciato la nostra tradizionale pancetta.)

Che aggiungere, complimenti allo chef per questo piatto rivisitato in modo impeccabile, non vi resta che venirlo a provare e mi raccomando fatemi sapere se il mio consiglio vi è stato utile sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore o sulla pagina Calabria 2.0.

Vi do appuntamento al prossimo articolo così da continuare questo nostro viaggio all’insegna dell’enogastronomia d’eccellenza Made in Calabria.

A cura di Il Gastronomo con il Baffo, Piero Cantore

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli