Bentornati a tutti i miei lettori, continua la nostra serie di ricette dedicate alle insalate, oggi insalata di pasta caprese 3.0.
Si ho voluto creare una pasta fredda ispirandomi al piatto freddo più consumato in estate “la caprese”.
Io adoro consumarlo in estate sia per la sua semplicità nel prepararlo, che per il suo gusto fantastico. (Solo tre ingredienti che insieme legano alla perfezione.)
Iniziamo con il bollire la pasta in abbondante acqua bollente salata, quando sarà al dente scoliamola, raffrediamola subito o sotto l’acqua corrente o in acqua e ghiaccio.
Dobbiamo bloccare la cottura della pasta, questa operazione e molto importante così da garantire che la pasta non risulti scotta e molliccia.
Io per questa preparazione prediligo più che altro pasta corta come farfalle, penne o mezzi paccari (Secondo il mio punto di vista è sconsigliato usare paste lunghe per creare le insalate di pasta.)
Torniamo adesso alla preparazione, dopo aver raffreddato è scolato per bene la pasta, io creo una salsa, inserisco all’interno di un bicchiere per mixer ad immersione 3 pomodori tagliati a pezzi e 2 mozzarelle da 100g.
Condisco un po d’olio, un pizzico di sale e pepe e frullo il tutto, devo ottenere una salsa bella densa.
Nel frattempo taglio a cubetti della mozzarella e dei pomodori, metto la pasta all’interno di una ciotola e inserisco la salsa, amalgamo il tutto per bene, poi inserisco i cubetti di pomodoro e mozzarella e amalgamo ancora. Servo il tutto nella coppa a centro tavola (sentirete che gusto avrà la nostra insalata di pasta caprese 3.0)
Mi raccomando interagite con me e fatemi sapere che ne pensate di questa mia preparazione.
Io vi do appuntamento a venerdì con la mia rubrica “le vie del gusto di Cosenza e provincia” e vi aspetto sabato per una nuova degustazione settimanale.
Vi ricordo inoltre che potete interagire con me sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore, sulla pagina Facebook di “CosenzaOk” oppure sui canali social Facebook e Instagram di Calabria 2.0.
Se ancora non lo avete fatto, inoltre potete iscrivervi al gruppo Facebook dedicato agli abbinamenti “ Il Sommelier del Cibo”.