Bentornati a tutti i miei lettori e buon mercoledì, oggi voglio proporvi un modo alternativo e gustoso per mantecare i vostri risotti.
Io non uso solo il burro ma utilizzo un formaggio calabrese molto particolare: “il butirro”.
Esso è un formaggio a pasta filata dove all’interno viene inserito del burro, (io personalmente lo adoro come antipasto), infatti lo taglio sottilmente e lo metto sul pane abbrustolito, una vera delizia.
Se volete donare una spinta in più vi basterà inserire sopra il butirro un pochino di n’duja e un filo di miele millefoglie della Sila, sentirete il gusto e un abbinamento che stupirà i vostri ospiti.
Torniamo al mio consiglio iniziale per mantecare un buon risotto, ecco la procedura che uso io, taglio la parte superiore del butirro e poi lo taglio a fette di media grandezza.
Poi ogni fetta la taglio a quattro pezzi, quando il risotto sarà arrivato a cottura, spengo il fornello ed inserisco i pezzi di butirro ben freddi. Amalgamo il tutto per bene, vedrete che bella cremosita’ avrà il vostro risotto e poi al palato avrete anche il gusto inconfondibile del formaggio a pasti filata rigorosamente di latte.
Io vi consiglio di utilizzare sempre per questa preparazione “”un butirro di qualità””, io uso quello dell’azienda Valle Fiore di San Giovanni in Fiore (provincia di Cosenza), un prodotto veramente eccezionale tutta da provare.
Vi ricordo che per ottenere una mantecatura perfetta essa deve avvenire a fornello spento e il butirro deve essere ben freddo così da donare cremosità al risotto.
Vi ricordo inoltre che potete interagire con me sulla pagina Facebook di “CosenzaOk” oppure sui canali social Facebook e Instagram di Calabria 2.0.
Se ancora non lo avete fatto, inoltre potete iscrivervi al gruppo Facebook dedicato agli abbinamenti “ Il Sommelier del Cibo”.