Bentornati a tutti i miei lettori e buon mercoledì. Torna il nostro consueto appuntamento con un morso di sapore. Da oggi iniziamo una serie di ricette dedicate alle insalate, in estate infatti si ricercano piatti freschi che non richiedono molta cottura.
Voglio iniziare con una rivisitazione di un celebre piatto della cucina italiana il prosciutto e melone, faremo un insalata di riso con il prosciutto e melone, piatto unico e molto gustoso .
Come prima cosa vi consiglio di utilizzare del riso per insalate, io utilizzerò quello bianco ma volendo si può utilizzare anche quello integrale o nero. Se volete utilizzare il riso nero (io vi consiglio quello di Sibari varietà Jemma della riseria Magisa), un riso molto particolare con un gusto fantastico, bello aromatico come piace a me.
Iniziamo con il bollire il riso in abbondante acqua salata, poi una volta che sarà al dente raffreddarlo sotto l’acqua corrente ben fredda, se necessario aiutatevi con dell’acqua e ghiaccio.
Asciugarlo per bene con della carta assorbente da cucina, inserendo il tutto all’interno di una ciotola, e poi condiamo con un po’ di olio extravergine d’oliva ed un po’ di pepe.
Per l’olio vi consiglio un olio leggero e fruttato, invece per il pepe vi consiglio quello di sichuan, così da donare una nota aromatica al nostro riso.
Poi prendiamo una fetta di prosciutto crudo ben stagionato, io consiglio quello stagionato 18 mesi, e lo tagliamo a striscioline.
Continuiamo tagliando il melone a dadini piccoli, inseriamo il prosciutto ed il melone all’interno della ciotola ed amalgamiamo bene il tutto. Infine serviamo a tavola nella coppa di portata.
Io vi do appuntamento a venerdì con la mia rubrica “le vie del gusto di Cosenza e provincia” e vi aspetto sabato per una nuova degustazione settimanale.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore, sulla pagina Facebook di “CosenzaOk” oppure sui canali social Facebook e Instagram di Calabria 2.0.
Se ancora non lo avete fatto, inoltre potete iscrivervi al gruppo Facebook dedicato agli abbinamenti “ Il Sommelier del Cibo”.