Prima serata all’insegna del tutto esaurito. Prossimo appuntamento il 9 marzo con un omaggio alla musica napoletana
Ha registrato il tutto esaurito la serata inaugurale della prima edizione di Rovito inCanto, svoltasi presso il Teatro comunale di Rovito domenica 16 Febbraio. Il Festival, sotto la direzione artistica del M° Rosa Mazzei, nasce dall’idea del vice sindaco Dott.ssa Elena Guzzo, idea accolta con entusiasmo dal primo cittadino Giuseppe De Santis. L’intento è quello di riportare il “belcanto”, che ha reso famosa l’Italia nel mondo, ai fasti di un tempo, avvicinando nuovamente la popolazione alla proprie radici culturali.
Il Festival è diviso in quattro serate, una al mese, dedicate al canto lirico e non solo. Nello specifico la prima serata, domenica 16 Febbraio, dal titolo Spazi d’oltremare, ha visto cantanti, attori e musicisti condividere il palco sulle note del grande compositore Ennio Morricone. L’idea di spettacolo è del maestro Stefano Tanzillo. Tanzillo ha portato in scena una produzione calabrese dell’omaggio al genio, tra i brani più iconici e gli aneddoti di vita più interessanti, coadiuvato dagli attori Barbara Bruni e Francesco Antonio Conti che ne hanno curato i testi e che sono pertanto gli attori dello spettacolo. Al pianoforte l’eccezionale presenza del maestro Andrea Bauleo, alla batteria Giuseppe Pio Dodaro, al basso e alla chitarra Giovanni Paternò.
La voce femminile è quella meravigliosa di Giada De Luca.
(Il comunicato continua dopo il video)
La seconda, domenica 9 Marzo, sarà dedicata alla musica napoletana con Accarezzame, un progetto per quintetto d’archi, chitarra e pianoforte diretto dal M°Francesco Perri.
Brani iconici come“Te voglio bene assaje”, “Era de Maggio”, “Voce e notte”, con la loro bellezza intramontabile e capacità di toccare le corde dell’anima, vengono riletti in chiave contemporanea, ricordandoci che i sentimenti vanno oltre il tempo e lo spazio.
Il terzo appuntamento, in programma domenica 13 aprile, vedrà l’esibizione del M° Andrea Bauleo al pianoforte e del M° Stefano Tanzillo, in un concerto che attraverserà il repertorio liederistico e operistico.
Il Festival si concluderà venerdì 9 Maggio con il Bel Canto Ensemble, composta da trio di fiati, pianoforte e voce. L’ensemble, formato dai Maestri Fabrizio Luchetta (clarinetto), Ivan Nardelli (flauto), Massimo Celiberto (corno), Alessandro Vuono (pianoforte) e Rosaria Buscemi (soprano) eseguirà le più celebri arie d’opera. Il Bel Canto Ensemble nasce nel 2010 per promuovere le iniziative culturali del Progetto Bel Canto. L’originalità degli eventi proposti consiste nel fatto che il repertorio eseguito è interamente trascritto e arrangiato dallo stesso ensemble, rendendo in tal modo le esecuzioni uniche nel loro genere.
I primi tre concerti avranno luogo nel pomeriggio mentre l’ultimo sarà un serale.
I musicisti in cartellone sono professionisti affermati, eccellenze calabresi che svolgono attività concertistica in Italia e all’estero.
Il Teatro di Rovito ha 140 posti a sedere ed ha ospitato importanti rassegne musicali, letterarie e di prosa. A soli 8 minuti di superstrada da Cosenza, è strategicamente posizionato tra i centri storici di Rovito, Motta e Flavetto. Ciò lo rende un punto di riferimento culturale per l’intera Presila e per lo stesso capoluogo Bruzio.
L’amministrazione comunale ha sostenuto con convinzione il progetto, riconoscendone il valore culturale. L’obiettivo è quello di riportare la grande tradizione musicale al centro della vita culturale cittadina, di dar nuova vita al Teatro facendo sì che torni ad essere luogo d’incontro e polo artistico per tutta la provincia.
Il successo riscosso nella serata d’apertura e l’entusiasmo del pubblico fanno ben sperare.
Foto e Video. Andrea Capalbo e Giuseppe Chiappetta (CC Foto&Video)









