Il veliero, fiore all’occhiello della Marina Militare, è partito il primo luglio da Genova e toccherà 31 porti di 28 paesi. Il viaggio durerà 20 mesi e rafforzerà la percezione del made in Italy.
Simone Maiolo, cosentino doc di 22 anni, è salpato lo scorso primo luglio dal porto di Genova a bordo della nave scuola della Marina Militare italiana, fiore all’occhiello dell’intera flotta e salutata dalle frecce tricolori. Come prime tappe ha toccato il Principato di Monaco e Marsiglia, scali iniziali del tour globale di una delle imbarcazioni più affascinanti del pianeta. Ora viaggia in direzione Las Palmas, verso le Isole Canarie. In tutto attraverserà 28 Paesi e toccherà 31 porti. Un’esperienza, insomma, più unica che rara.

Attraversando tre oceani, dal 2023 al 2025 Simone Maiolo vivrà emozioni difficilmente descrivibili. L’Amerigo Vespucci uscirà dallo Stretto di Gibilterra e inizierà l’avventura attraversando l’Oceano Atlantico non prima di aver salutato Dakar e le Isole di Capo Verde. Dall’altra parte del mondo, dopo qualche sosta ai Caraibi, circumnavigherà l’America Latina con un pit-stop tecnico a Buenos Aires.
Dopo la traversata del Pacifico partendo dal Los Angeles, con fermate a Tokyo, Manila, Darwin, Singapore, Mumbai, Abu Dhabi, il Canale di Suez, Cipro, rientrerà a La Spezia l’11 febbraio 2025. Per quel giorno il ragazzo di Cosenza avrà fatto la sua scelta. Ma se qualcuno dovesse fare una scommessa, avrebbe pochi dubbi se puntare o meno un obolo sul fatto che indosserà per sempre la divisa che gli ricorderà l’intensità di un viaggio accattivante come pochi.
FONTE: COSENZA CHANNEL