10.1 C
Calabria
sabato, Aprile 12, 2025

Per la tua pubblicità

“Un’altra idea di stare”: il docufilm girato a Roseto Capo Spulico fa incetta di premi al Festival “Borghi sul set”

Premi e riconoscimenti per il docufilm “Un’altra idea di stare”, girato nel Borgo Autentico di Roseto Capo Spulico e prodotto dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia.

Grande successo al Festival “Borghi sul set”, tenutosi il 1 e 2 aprile 2025 al Cinema Caravaggio di Roma, per il docufilm “Un’altra idea di stare”, che si è aggiudicato la Menzione Speciale della Giuria. Il film, diretto da Fabio Fasulo e prodotto da Kaiti Expansion e Frame at Work, racconta l’Italia dei piccoli comuni attraverso la lente della cosiddetta restanza – la scelta consapevole di restare o tornare nella propria terra d’origine per contribuire al suo sviluppo.

Un inno alla restanza: storie autentiche dai Borghi d’Italia

Il docufilm, ambientato a Roseto Capo Spulico, nel cuore della Calabria, è stato premiato per il suo messaggio positivo e propositivo: «un inno alla cosiddetta restanza», come sottolineato dalla giuria, che lo ha definito un esempio efficace di narrazione cinematografica capace di ispirare e valorizzare le comunità locali.

Il riconoscimento è stato ritirato da Rosanna Mazzia, Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia e protagonista anche del panel “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia”, dedicato al Piano Borghi di Italia Nostra.

Roseto Capo Spulico premiato come “Borgo più cinematografico”

Oltre al premio per il docufilm, Roseto Capo Spulico ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Borgo più cinematografico”. La giuria, composta dalla Presidente Daniela Cipollaro e dai Direttori Artistici Catello Masullo e Rossella Pozza, ha premiato il borgo per la sua versatilità scenica, l’armonia tra mare e collina, e l’incontro tra natura e storia.

Il premio è stato assegnato ex aequo con altri borghi italiani che hanno ospitato recenti produzioni cinematografiche:

  • Santo Stefano di Sessanio (L’Aquila) – Ch la recchia, di Diego Monfredini
  • Casperia (Rieti) – Shadowland, di Claudio Alfredo Alfonsi
  • Rocca Priora (Roma) – Il più bel secolo della mia vita, di Alessandro Bardani e Àmati, di Marco Migliozzi

A rappresentare Roseto Capo Spulico alla cerimonia di premiazione è stata la Vicesindaca Sabrina Franco.

Un progetto di cinema e comunità

“Un’altra idea di stare” è molto più di un documentario: è un progetto culturale che si inserisce nel percorso pluriennale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, impegnata da oltre 20 anni nella promozione di borghi vivi, inclusivi e ospitali. Il film vuole restituire un’immagine autentica dei piccoli comuni italiani, lontana dai cliché, e mostrare come possano essere motori di cambiamento, accoglienza e innovazione sociale.

«Una grande emozione poter partecipare a questo prestigioso festival e ottenere questo importante riconoscimento per un prodotto cinematografico che racconta il desiderio e il coraggio di restare e vivere nei Borghi» – ha dichiarato Rosanna Mazzia.
«Ci riempie di orgoglio poter raccontare la voce dei nostri Borghi Autentici in questa kermesse, insieme a importanti opere ambientate nei piccoli centri italiani, che ne esaltano il fascino e la ricchezza paesaggistica e culturale».

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Connettiti con noi!

17,294FansMi piace
18FollowerSegui
3IscrittiIscriviti

SPAZIO PUBBLICITARIO

Ultimi Articoli